fbpx

Biblioteca comunale: risorsa da valorizzare

Il nostro paese ha la fortuna di ospitare una delle più importanti e fornite biblioteche del circondario: è una risorsa preziosissima per la nostra comunità e merita attenzione, cura e investimenti nel massimo rispetto sia dell’unicità dell’edificio storico, sia del lavoro svolto negli anni da coloro i quali l’hanno resa come la vediamo oggi, ai quali va il nostro ringraziamento.

Tralasciamo momentaneamente le funzioni della biblioteca, che saranno trattate in uno specifico punto di programma, e concentriamoci sull’edificio: la sua posizione è estremamente strategica (vicino al parcheggio ex Campetto dei Frati) e i locali interni hanno enormi potenzialità di sviluppo.

Le foto seguenti, alcune delle quali sono tratte da qui e dalla pagina Facebook, mostrano lo stato attuale dell’edificio.

Come potete vedere, negli anni l’edificio è rimasto uguale a sé stesso (dai tubi al neon ai radiatori in ghisa…) così come le funzioni che ospita.

È necessario migliorare il comfort degli utenti e del personale della biblioteca e la fruibilità della struttura attraverso un serio lavoro di riqualificazione dell’immobile (accessibilità ai piani superiori per diversamente abili, nuova illuminazione LED adatta a studio e lettura, sostituzione dei radiatori con ventilconvettori, ammodernamento impianti elettrici con nuove prese per notebook e ricarica dispositivi, interventi sugli infissi malfunzionanti, revisione degli arredi per garantire l’ampia multifunzionalità delle sale, nuovi impianti per il ricambio dell’aria, ecc.), capace di adeguarlo alle nuove funzioni che potrebbe ospitare, individuate con l’aiuto di utenti e personale (coworking, ecc.).

Soriano Bene Comune ritiene infatti che la Biblioteca Comunale sia una preziosa risorsa da valorizzare, in stretta collaborazione con coloro i quali la conoscono meglio: gli utenti (studenti, adulti, docenti…) e il personale che la cura ogni giorno con tanto impegno, al quale vanno i nostri ringraziamenti.

L’attuale Amministrazione non ha stanziato alcuna risorsa per valorizzare l’edificio come merita, né prevede di farlo nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2021-2023 recentemente approvato. Gli unici interventi previsti sull’immobile riguardano l’impianto di riscaldamento (caldaie, pompe e telegestione) inserito, come tutti gli altri impianti degli immobili comunali, all’interno del Project Financing Impianti Termici (iter iniziato nel 2017 (!) che probabilmente si chiuderà poco prima delle elezioni, ne parleremo in un altro articolo…).

Ma dove si reperiscono i fondi per queste opere? Ad esempio, escludendo le risorse straordinarie PNRR, una importante fonte di finanziamento ordinaria – esistente dal 2016 e mai utilizzata dal nostro Comune – sono gli incentivi per l’efficienza energetica Conto Termico che cofinanziano opere di ammodernamento degli impianti e degli edifici (finestre, illuminazione, riscaldamento, ecc.): tali incentivi purtroppo sono stati poco approfonditi e valorizzati nel Project Financing attualmente in gara.

Soriano Bene Comune si impegna a valorizzare concretamente la Biblioteca per “aggiornarla” al 2021, prendendo spunto da realtà che in questo sono più avanti.

È una sfida appassionante: trasformare la nostra biblioteca – splendido edificio storico da tutelare e conservare nella sua unicità – in una moderna biblioteca che possa continuare ad essere da esempio per i paesi del circondario.

Alcune biblioteche da prendere come esempio

Altre riflessioni